CHI SIAMO ... LA NOSTRA STORIA
L’attività della A.S.D. Nuova Atletica Lanciano si rivolge in modo prevalente alla formazione tecnica e motoria dei giovani che si avvicinano all’Atletica Leggera con lo scopo di sviluppare al meglio le loro capacità motorie e coordinative di base attraverso un percorso che prevede anche lo svolgimento di attività multidisciplinari.
Particolare attenzione viene inizialmente dedicata alle cosiddette manifestazioni di prove multiple previste dal calendario gare della Fidal e riservate alle categorie giovanili (Esordienti - 6/11anni -, Ragazzi - 12/13 anni - e Cadetti - 14/15 anni) per poi, in una fase successiva, indirizzare e specializzare i giovani atleti, nel rispetto della loro inclinazioni naturali, nella singola disciplina a loro più congeniale.
Nelle categorie Allievi (16/17 anni), Juniores (18/19 anni) e Promesse (20/22 anni) sono quindi previste attività e metodiche di allenamento maggiormente specializzate finalizzate allo svolgimento di gare di interesse regionale e nazionale al fine di consentire la migliore espressione delle potenzialità di ogni atleta.
Uno staff tecnico qualificato viene messo a disposizione di tutti i tesserati.
Il team della Nuova Atletica Lanciano si occupa di organizzare i trasferimenti previsti per Gare Provinciali, Regionali e Nazionali FIDAL e garantire un adeguato e sicuro accompagnamento.
Tutti i soci sono stimolati ad una partecipazione più attiva con iniziative di aggregazione frequenti. Si pone una costante attenzione a tutti i suggerimenti e ai supporti anche di carattere pratico ed operativo che ogni associato si sente di voler mettere a disposizione. Lo scambio continuo di idee ed esperienze è collante e volano per diventare punto di riferimento, per la migliore crescita del nostro sodalizio, nell’interesse di giovani e meno giovani che si troveranno a correre, saltare, lanciare e giocare… ma anche, con entusiasmo, a lavorare con noi.
LE NOSTRE ORIGINI
Nel 1983 nasce a Lanciano la prima società di atletica leggera grazie all'entusiasmo del prof. Angelo De Cristofaro il quale, proseguendo anche fuori dalle mura scolastiche la sua attività di educazione allo sport dei giovani ragazzi frentani, decide di costituire l’allora Associazione Sportiva Libertas.
L’associazione nel 1997, con l’appoggio determinante dell’amministrazione comunale di Lanciano, comincia a svolgere la sua attività presso l’impianto di atletica leggera, appena inaugurato, riscuotendo da subito risultati importanti non soltanto dal punto di vista strettamente tecnico quanto piuttosto da quello associativo ponendosi come punto di riferimento e di aggregazione dei tanti ragazzi desiderosi di praticare la regina delle discipline olimpiche, l’Atletica Leggera.
Nel corso degli anni la società, divenuta nel frattempo Atletica Vinciguerra e poi Atletica Aganippe Pavimenti, sempre sotto la guida del prof. Angelo De Cristofaro, si impone a livello nazionale come tra le più importanti nella formazione e preparazione di giovani marciatori, specialità dell’atletica che ha regalato tanti titoli olimpici al nostro paese. In questa disciplina il sodalizio ottiene numerosi titoli regionali di categoria, sia individuali che a squadre, e nel 2003 conquista il primo posto al campionato italiano di marcia nella categoria Allieve.
Numerosi sono i nostri atleti che nel tempo hanno ottenuto titoli nazionali giovanili, tra questi ricordiamo: Giuseppe Di Paolo, vincitore del titolo italiano giovanile per tre anni consecutivi (cadetti 1991 m. 600, allievi 1992 m. 800 e studenteschi 1993 m. 1.000) e Sibilla Di Vincenzo, campionessa italiana allieve nel 2000 e campionessa italiana juniores nel 2002.
Nel 2008, il venticinquesimo dalla fondazione, alcuni ex atleti, ancora accomunati dalla medesima passione per l’atletica leggera, hanno deciso di collaborare con il prof. Angelo De Cristofaro per rispondere in maniera sempre più concreta alla domanda crescente dei tanti ragazzi del nostro territorio di fare atletica e cioè di… correre, saltare, lanciare e… giocare in maniera sana e pulita.
E l'avventura atletica continua ancora oggi...